Archivio della categoria: Forum Salute Mentale Lecco

LA CITTA’ CHE CURA – Microaree e periferie della salute

Locandina film La città che cura

INCONTRO PUBBLICO E PROIEZIONE DEL FILM

VENERDI’ 23/10/2020 ORE 20.30

SPAZIO TEATRO INVITO Via Ugo Foscolo, 42 LECCO

 

ATTENZIONE: A causa delle restrizioni imposte dal Covid 19, è vivamente consigliata la prenotazione telefonica (dalle 9.30 alle 12.00) o via whatsapp al n. 3485904960.

 

PRESENTAZIONE
L’epidemia del Covid 19, con la sua drammaticità ha portato fra l’altro in evidenza il tema dell’assistenza territoriale. E’ cresciuta in questi mesi una nuova consapevolezza sul ruolo determinante per la qualità del Servizio Sanitario Nazionale, di una presenza diffusa di servizi territoriali efficienti, capillari e vicini ai cittadini, in grado di captare e affrontare precocemente le criticità di salute delle persone, curandole il più possibile al proprio domicilio, accedendo a servizi diagnostici ben decentrati e ricorrendo all’ospedale solo quando utile e necessario.
Servono Medici di base, Infermieri di Comunità ed altri professionisti ed operatori in numero congruo, con formazione mirata, ben organizzati e supportati adeguatamente da strutture dislocate nel territorio.
Serve una integrazione efficace tra questi servizi e le strutture di ricovero ospedaliere.
Ma serve anche un approccio più globale alla persona che, nei casi di fragilità (comprese quelle legate alla salute mentale) tenga conto della complessità psicofisica, del contesto sociale e familiare in cui vive, in rete con l’azione dei servizi sociali dei comuni, dei servizi abitativi e del mondo associativo.
Questi principi hanno cominciato gradualmente ad acquisire consenso e stanno trovando spazio anche in alcune nuove disposizioni che regolano il sistema, ma sono già da tempo realtà con diverse declinazioni, in alcune aree del paese.
Fra queste, il progetto delle “Microaree” avviato a Trieste nel 2005, rappresenta un esempio significativo e di grande interesse.
Il libro “La città che cura”, racconta questa esperienza ed è stato trasposto anche in un film documentario con lo stesso titolo.
Il Forum Salute Mentale di Lecco, nell’ambito delle sue iniziative di sensibilizzazione sul tema della salute mentale e non solo, senza la presunzione di dettare ricette, propone alla cittadinanza la visione del film, alla presenza di una delle autrici del libro, Maria Grazia Cogliati Dezza, coordinatrice sociosanitaria del progetto, e della regista del film, Erika Rossi.
L’invito alla serata è rivolto a tutta la cittadinanza ed anche ed a quanti operatori e responsabili si occupano della sanità e dei servizi sociali nel territorio, come pure alle associazioni di volontariato sociale.

Supporto fra pari

Sul tema del “supporto tra pari”, le Associazioni “So-stare” (Utenti e Familiari della U.O.P. di Pavia) e “KOS” (Studenti di Medicina – Università di Pavia) organizzano quattro eventi pavesi, aperti a tutta la cittadinanza.

Il Valore Aggiunto – Dibattiti Pavia feb 2015

Il valore del gruppo nella recovery – Convegno Como 10 feb. 2015

 

Il Forum Salute Mentale di Lecco

Il 1 luglio 2014 a Lecco, su iniziativa di un gruppo di persone, associazioni e organizzazioni sindacali, già attivi nel territorio sul tema, si è costituito il “Forum per la salute mentale” di Lecco, un coordinamento aperto all’adesione di Associazioni di utenti e familiari, Associazioni culturali, Cooperative, Enti, Sindacati, Operatori, Cittadini sensibili al tema della salute mentale. Continua a leggere